Progetti Speciali

Grow Up partecipa ad alcuni progetti innovativi

Welfare, che Impresa!

IdeeRETE By ASSIMOCO

Servizio Civile Universale

Eccellenza #W.I.P.

3° RAPPORTO AGRICOLTURA 100 DI REALE MUTUA E CONFAGRICOLTURA

Grow Up premiata tra le 10 imprese agricole più innovative del 2023

31 Gennaio 2023 – Roma

31 gennaio 2023 – Costanza Bernardi, co-funder di Grow Up, premiata a Roma nella sede di Confagricoltura tra le 10 aziende agricole innovative del 2023

Le imprese agricole sostenibili crescono più rapidamente in termini di fatturato e competitività. Lo dimostrano i dati del terzo Rapporto “AGRIcoltura100”, il più approfondito studio sulla sostenibilità del settore agricolo, voluto da Reale Mutua e Confagricoltura, presentato il 31 gennaio 2023 a Roma, a Palazzo della Valle.

GROW UP è tra le 10 le aziende premiate dal Presidente Nazionale di Confagricoltura Massimiliano Giansanti, con la partecipazione del past presidente di Confagricoltura Torino Vittorio Amedeo Viora, attuale Presidente di Piemonte Agricolo s.p.a. nonché Consigliere Reale Mutua e Vicepresidente dell’Accademia di Agricoltura di Torino: qui il video della premiazione di GROW UP.

«Questo premio ci onora e ci responsabilizza ancora di più nell’impegno per l’innovazione e la sostenibilità ambientale e sociale che è alla base del progetto di GROW UP»

Costanza Bernardi – CEO e Co-Funder GROW UP

«Un’azienda del territorio torinese che si distinguono per risultati virtuosi in fatto di sostenibilità e con ottimi risultati anche riguardo a innovazione e competitività è motivo di grande soddisfazione»

Tommaso Visca – Presidente di Confagricoltura Torino

Costanza Bernardi con la Viceministra Vannia GAVA e il Presidente di ConfAgricoltura, Massimiliano GIANSANTI

BANDO IDEERETE 2022 PER L’INNOVAZIONE SOCIALE

Grow Up vince il premio nazionale per la sezione “COLTIVARE IL VERDE”

17 Gennaio 2023

GROW UP ha vinto il Bando IdeeRETE promosso da ASSIMOCO nella sezione “Coltivare il verde“.

La seconda edizione metteva in palio 800mila euro di finanziamento a fondo perduto messi a disposizione dal Gruppo Assimoco. I progetti vincitori sono destinati a realizzare interventi per “Far fiorire il lavoro”, “Generare benessere” e “Coltivare il verde”.

A partire da gennaio previsto anche il supporto per una campagna di crowdfunding.

Tutti i dettagli su VITA.

«Abbiamo selezionato queste  realtà perché siamo convinti che supportandole potremo perseguire in maniera tangibile il nostro impegno nei confronti della società, dell’ambiente e dell’economia civile»

Roberto Marcelli – Presidente ASSIMOCO VIta

Siamo onorati per questo straordinario premio che supporta la nostra Azienda Agricola innovativa nei suoi piani di sviluppo e consolidamento.

Costanza Bernardi – Co-Funder e Amministratrice GROW UP

PREMIO W.I.P #Welfare Aziendale in Piemonte

Grow Up premiata dalla Commissione Regionale per le Pari Opportunità come impresa virtuosa per il Welfare Aziendale 2022

30  Novembre 2022

La Commissione Regionale per le Pari Opportunità ha insignito Grow UP del marchio Eccellenza “W.I.P. #Welfare aziendale in Piemonte” dedicato alle PMI piemontesi virtuose in Welfare e sostenibilità.

Sono infatti trentasei le piccole e medie imprese che hanno ricevuto il marchio W.I.P. (# Welfare Aziendale In Piemonte) voluto dalla Commissione Regionale per la Realizzazione delle Pari Opportunità fra uomo e donna per valorizzare le PMI che hanno avviato misure di welfare aziendale in un’ottica innovativa, collegata agli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell’Onu.

E’ stato un privilegio presentare il modello di GROW UP all’autorevole giuria presente alla sessione di pitching ed è un onore essere arrivati primi visto anche il livello di qualità e d’innovazione degli altri concorrenti.

Costanza Bernardi – Socia Amministratrice

 Sapere che trentasei piccole medie imprese piemontesi riceveranno il marchio Welfare Aziendale rappresenta per me un caloroso raggio di luce e di speranza di essere sulla strada giusta, in quanto significa che quelle aziende non si sono limitate, come spesso accade, alle parole, ma hanno attivato strumenti concreti attraverso azioni di sensibilizzazione raccontando quali devono essere le best pratices: dalle strutture lavorative più idonee al grande tema della parità retributiva, fino alla promozione delle pari opportunità di lavoro.

Chiara CaucinoAssessora Regionale alle Pari Opportunità

A questo link il CATALOGO delle
Imprese Eccellenza #W.I.P. 2022

BANDO “WELFARE, CHE IMPRESA!” 2022

Grow Up vince il premio nazionale come Impresa Sociale Innovativa ad impatto sociale nel campo dell’Agricoltura Sociale

15 Settembre 2022

Grow UP è arrivata prima nel bando “Welfare, che impresa!” che premia e supporta i migliori progetti di welfare di comunità promossi da Enti in grado di produrre benefici in termini di sviluppo locale, nei settori tra cui l’Agricoltura Sociale.

A luglio 2022 GROW UP è stata inserita tra i 12 finalisti selezionati tra le 104 start up e imprese sociali ad impatto sociale partecipanti. La finale si è svolta il 15 settembre 2022 presso presso l’auditorium Intesa San Paolo a Torino.

Lo staff di GROW UP ringrazia tutti Fondazione Italiana Accenture e tutti i Promotori e Organizzatori di Welfare, che Impresa! per la fiducia riposta e il sostegno.

E’ stato un privilegio presentare il modello di GROW UP all’autorevole giuria presente alla sessione di pitching ed è un onore essere arrivati primi visto anche il livello di qualità e d’innovazione degli altri concorrenti.

Costanza Bernardi – Socia Amministratrice

A GROW UP viene quindi riconosciuto un premio di 20.000 €, un finanziamento di 50.000 € a condizioni agevolate erogato da Intesa San Paolo e dotazioni hardware offerti da Techsoup Italia. A Grow Up sarà infine dedicato un percorso di accelerazione specialisti da parte di Social Fare.

Il sostegno che ci viene assicurato ci aiuta a portare aventi il nostro progetto di agricoltura urbana innovativa e riconosce la qualità del lavoro fin qui svolto.

Nicholas Di Piazza – Socio Amministratore

Si tratta di un supporto strategico per far decollare e ottimizzare il modello d’impresa agricola e sociale multifuzionale che in cui crediamo fortemente.

Valentina Zangirolami – Socia Amministratrice

Promotori

Partner

Incubatori

ProGIreg

ProGIreg utilizza la natura per la rigenerazione urbana con e per i cittadini.

Il progetto è finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Horizon 2020 e durerà da giugno 2018 fino al 2023.

ProGIreg sta per “Productive Green Infrastructure for post-industrial urban regeneration“: natura da rinnovare.

Innovazione in quattro città all’avanguardia

Dortmund (Germania), Torino (Italia), Zagabria (Croazia) e Ningbo (Cina) ospitano Living Labs nei distretti post-industriali dove vengono sviluppate, testate e implementate soluzioni basate sulla natura.

GROW UP sperimenta l’acquaponica a Torino

Grow Up Impresa Sociale Agricola è stata scelta dalla Città di Torino per realizzare nel corso del 2022 azioni dimostrative pratiche di acquaponica urbana nel quartiere di Mirafiori Sud.

Un riconoscimento dell’innovazione di Grow Up e dei suoi partner di progetto:

  1. Soluzioni Artistiche APS
  2. Il Laboratorio APS 
  3. Arci Servizio Civile Piemonte
  4. Confagricoltura Torino
  5. Teoresi Group

Partner di progetto

Sostenitori

Coltiviamo Agricoltura Sociale: Grow Up I° classificata!

Il bando Coltiviamo Agricoltura Sociale lanciato da Confagricoltura con Senior – L’Età della Saggezza OnlusReale Foundation (la fondazione corporate di Reale Group), in collaborazione con la Rete Fattorie Sociali e l’Università di Roma Tor Vergata, ha l’obiettivo di sostenere il capitale umano incoraggiando e accompagnando lo sviluppo di attività imprenditoriali capaci di coniugare sostenibilità e innovazione.

Qui il comunicato stampa ufficiale della proclamazione dei vincitori ai quali è assegnato un premio di 40.000 € ciascuno per la realizzazione del proprio progetto.

«Grow Up è risultata la prima classificata sia dopo la votazione on line, sia dopo la valutazione da parte della giuria di esperti!

Si tratta di un risultato di grande soddisfazione per la nostra Start Up che riconosce lo sforzo innovativo del progetto di Grow Up e l’entusiasmo con cui noi giovani agricoltori affrontiamo questa straordinaria avventura.

Grazie a tutti sostenitori della rete e Confagricoltura Senior – L’età della Saggezza e Reale Mutua per la fiducia che hanno riposto in noi»

Costanza BernardiAmministratrice

Servizio Civile Universale – Bando 2023

Prorogato fino al 20 febbraio il termine per le candidature al bando 2023 per Volontari* in Servizio Civile

Grow Up é partner di Arci Servizio Civile e di Soluzioni Artistiche APS nel progetto di SCU Servizio Civile Universale che per 12 mesi accoglie:

Agricoltura sociale nel cuore della città di Torino (CASCINA CASSOTTI BALBO) e a Pinerolo (CASCINA AINANA), all’insegna del cibo a km per avvicinare a nuovi stili di vita e scoprire principi, metodi e buone prassi che sottendono all’agricoltura innovativa (Acqquaponica), sociale e urbana.

Hai tra i 18 e i 29 anni non compiuti?

Contattaci o vieni a visitarci 

Adoriamo farci raccontare la storia e l’esperienza di altri appassionati di agricoltura urbana e innovativa.
Per cui non essere timido: scrivici o chiamaci!